La Corte dei miracoli
Siamo un gruppo di uomini e donne residenti in Friuli Venezia Giulia volontariamente uniti nel desiderio comune di aiutare stabilmente chi ne ha più bisogno.
Nel 2015 abbiamo fondato insieme la Onlus “la Corte dei miracoli” e da allora ci impegniamo in iniziative di carattere sociale e di valorizzazione del territorio.
A tal fine dopo alcuni anni di attività di beneficenza come la nostra storia mostra (link) abbiamo iniziato la realizzazione concreta dell’opera: un villaggio per l’integrazione di giovani che nella regione sono isolati nelle case, spesso sono in isolamento sociale con gravi costi per la collettività e le famiglie.
Grazie al vostro aiuto tutto questo potrà prendere forma.
Aiutaci ad aiutare.
Il nostro progetto
-
C.A.G.
Il Centro di Aggregazione Giovanile è uno spazio polifunzionaleove i ragazzi possono incontrarsi al fine di sviluppare insieme nuove competenze e conoscenze mediante attività formative.
-
Campo polivalente
Un impianto sportivo polivalente in grado di ospitare diverse discipline sportive ed eventi pubblici all’aperto.
-
Orto didattico
Qui i bambini possono imparare la coltura di ortaggi veri, piantare i semi e vederli gradualmente trasformarsi in piante.
-
Ippoterapia
Riabilitazione e rieducazione handicap fisici e mentali mediante impiego di cavalli.
-
Locanda
Una locanda aperta al pubblico dove mangiare e bere insieme.
-
Piscina terapeutica
Una piscina fisioterapica adatta per la rieducazione e riadattamento funzionale del paziente.
-
Villaggio per anziani
Destinato ad offrire ad anziani soli e autosufficienti un’operazione di valore sociale e relazionale.
Il progetto "Villaggio dei ragazzi"
Il nostro progetto è quello di creare, con il nostro lavoro e il vostro sostegno, un villaggio nel comune di Fiumicello Villa Vicentina all’interno del quale offrire attività di vario genere a chiunque voglia partecipare sia come aiutante che come fruitore. Il fulcro del progetto, che si chiama appunto “Villaggio dei ragazzi”, sono i giovani; il nostro obiettivo è far scoprire (o riscoprire) ai ragazzi le gioie della condivisione, della solidarietà e di una vita sana e volta al sostegno della comunità, senza tralasciare il sostegno nel campo formativo ed educativo. Il Centro di Aggregazione Giovanile è uno spazio polifunzionale dove i ragazzi dai 10 ai 30 anni possono incontrarsi al fine di sviluppare insieme nuove competenze e conoscenze mediante attività formative proposte e gestite dalla Onlus “la corte dei miracoli”. i volontari si dedicano inoltre ad attività di sostegno ed integrazione per persone portatrici di handicap, di modo da aiutare le famiglie di quest’ultimi. Le attività che si tengono all’interno del centro vengono gestite dagli stessi ragazzi in compagnia di operatori ed educatori che hanno il compito di assicurarsi che questi organizzino al meglio il tempo libero e vengano educati alle life skills. Gli operatori inoltre devono stimolare i ragazzi ad interessarsi a varie attività e tematiche sociali ed educative, oltre che favorire l’integrazione tra di loro. L’aspetto positivo di questo centro è la possibilità di coltivare le proprie passioni e di condividerle con altri, il centro di aggregazione giovanile presenterà infatti aula per gli amanti del PC, sale di danza, palestra, sala musica e laboratorio d’arte. In questo modo si dà la possibilità ai ragazzi di esprimere al meglio le loro capacità e passioni. Inoltre nel centro si forniscono sportelli di ascolto tenuti da professionisti del settore dove i ragazzi possono discutere di problematiche familiari o scolastiche, ed anche un’attività di sostegno in campo formativo, con tutor in grado di aiutare i ragazzi con i compiti a casa e con l’orientamento scolastico. All’interno del centro vi saranno inoltre una sala polifunzionale per assemblee pubbliche o conferenze, un centro di ristoro aperto al pubblico e un campo sportivo polivalente dove ragazzi ed adulti potranno giocare o allenarsi insieme. Per aiutare e sostenere le persone portatrici di handicap il centro metterà a disposizione attività di ippoterapia tenute da psicoterapeuti con licenza in questo specifico campo, e una piscina terapeutica per la riabilitazione.

Centro di Aggregazione Giovanile
Il Centro di Aggregazione Giovanile è uno spazio polifunzionale che sarà (grazie al vostro aiuto e sostegno) compreso di sala musica, palestra, laboratorio d’arte e sale studio dove i ragazzi potranno riunirsi e imparare, affiancati da tutor e volontari. Ai ragazzi saranno proposte varie attività incentrate sulla creatività e la solidarietà, cosicché possano imparare ed aiutare gli altri divertendosi.

Campo polivalente
Un impianto sportivo polivalente in grado di ospitare diverse discipline sportive e alternativamente in grado di trasformarsi in un’area aperta al pubblico per esercizio di sport e non solo.
Confidiamo nella possibilità di integrazione di ragazzi normodotati e portatori di handicap che nello sport e attività all’aria aperta permette integrazione, cultura ed etica del vivere insieme.

Orto didattico
Qui i bambini possono imparare la coltura di ortaggi veri, piantare i semi e vederli gradualmente trasformarsi in piante. I piccoli alunni imparano ad osservare la natura, i suoi ritmi lenti e perfetti, il ciclo delle stagioni ed a raccogliere i frutti di questo lavoro. In questo modo i baby ortolani possono cimentarsi in un’attività manuale che li stimola a sperimentare e sviluppare nuove abilità e attitudini, scoprire il mondo delle piante, fare esperienze concrete e sul campo, che si rivelano rilassanti e istruttive. E lavorare in gruppo, coinvolgendo anche i ragazzi diversamente abili.
E’ proposto ai giovani per una vita salutare e costruire un futuro ecologicamente sostenibile.

Ippoterapia
Riabilitazione e rieducazione handicap fisici e mentali mediante impiego di cavalli. L’ippoterapia viene condotta da Medici e Psicologi già abilitati secondo il metodo A.N.I.R.E. (firma presidenziale Pertini). Sarà un centro per il trattamento e la riabilitazione di soggetti giovani e meno giovani affetti da patologie gravi gravissime neurologiche o spastico-motorie finànco sindrome da iperattività o disturbi del comportamento.

Locanda
Luogo di convivenza e gestualità fin dall’antichità oggi strumento di comunicazione in forme essenziali.
Plutarco diceva:”noi non ci invitiamo l’un l’altro per mangiare e bere semplicemente, ma per mangiare e bere insieme”.
La nostra locanda avrà parcheggio contiguo alla strada. E’ inserita all’interno dell’attività del Centro di Aggregazione Giovanile e aperta ai passanti.

Piscina terapeutica
La piscina fisioterapica è adatta per la rieducazione e riadattamento funzionale del paziente. E’ utilizzata anche per altre attività acquatiche di vario tipo come l’”Aquabuilding“, “Aquastretching“, arrivando alla ginnastica personalizzata, al Cardio- Training e alla riabilitazione. La piscina sarà adibita ad attività ludiche e riabilitative per soggetti normodotati e non.

Centro per anziani
Destinato ad offrire ad anziani soli e autosufficienti un’operazione di valore sociale e relazionale con le nuove generazioni.
Segui gli aggiornamenti
sulla nostra sede

Ristrutturazione sala polivalente, Febbraio 2020

Ristrutturazione sala polivalente interno, Giugno 2020

Inizio costruzione pollai,
Settembre 2020

Partecipa anche tu!
Metti oggetti all'asta
Partecipa anche tu! mettendo i tuoi oggetti in palio per le pesche di beneficenza aiuterai a sostenere il progetto e potrai scegliere che percentuale del ricavo donare mentre il restante sarà tuo.
Partecipa come venditore
partecipa anche tu! aiutaci a realizzare questo progetto diventando un venditore di biglietti, avrai totale libertà di scelta sul metodo di vendita e il 10% su ogni biglietto venduto.
Partecipa come negozio affiliato
Partecipa anche tu! basterà mettere in vendita i nostri biglietti nel tuo negozio per aiutare il progetto, ricevendo in cambio pubblicità.
Metti oggetti all'asta
Se sei un’azienda o un privato interessato a contribuire al progetto mettendo in palio beni mobili o immobili (per un valore non superiore a 50.000 euro) hai a disposizione 4 diverse modalità: 1. donazione al 100% La totalità dei profitti ricavati dalla relativa pesca di beneficenza verrà devoluta alla onlus “la Corte dei miracoli” ideatrice e finanziatrice del progetto. 2. donazione al 75% Il 75% del ricavato della pesca di beneficenza sarà devoluto alla Onlus “la Corte dei miracoli”, il restante 25% (tassato a norma di legge) sarà versato direttamente a te! 3. donazione al 50% Il 50% del ricavato della pesca di beneficenza sarà devoluto alla Onlus “la Corte dei miracoli”, il restante 50% (tassato a norma di legge) sarà versato direttamente a te! 4. donazione al 25% Il 25% del ricavato della pesca di beneficenza sarà devoluto alla Onlus “la Corte dei miracoli”, il restante 75% (tassato a norma di legge) sarà versato direttamente a te! La percentuale dei profitti donata sarà interamente dedicata al completamento del progetto “il Villaggio dei ragazzi”. Mandaci le foto e le specifiche dell’oggetto che sei interessato a mettere in palio, una volta stabilito il valore di mercato corrente del bene, verranno decisi il prezzo e il numero di biglietti relativi alla pesca di beneficenza. Ti avviseremo non appena la pesca con in palio il tuo oggetto avrà inizio e, terminati i biglietti o il periodo di durata massima della pesca, ti sarà accreditata la percentuale del profitto sulla base della modalità di donazione da te scelta. Per eventuali chiarimenti e domande non esitare a contattarci!
Diventa venditore
Se sei una persona a cui piace stare a contatto con la gente e hai buone capacità di marketing, puoi aiutarci in questo progetto diventando venditore associato. Ogni mese ti saranno dati un numero limitato di biglietti (il numero varia a seconda delle pesche in corso e del totale dei biglietti relativi a ciascuna) e ti viene lasciata completa libertà sulla scelta del metodo di vendita (porta a porta, agli eventi pubblici o per via telematica). Riceverai il 10% (tassato a norma di legge) su ogni biglietto venduto ed inoltre ci aiuterai nella realizzazione di un progetto equo e solidale che mira alla valorizzazione del territorio. Per eventuali dubbi o domande non esitare a contattarci!
Diventa negozio affiliato
Se possiedi un’attività e desideri aiutarci a realizzare il nostro progetto puoi partecipare semplicemente mettendo in vendita nel tuo negozio i biglietti delle pesche di beneficenza che ti saranno forniti ogni mese. Non ne ricaverai profitto monetario ma la soddisfazione di fare della beneficenza e di sostenere un progetto equo e solidale che mira alla valorizzazione del territorio mediante “ il Villaggio dei ragazzi”. Inoltre ti garantiamo pubblicità sul nostro sito e agli eventi pubblici a cui parteciperà la Onlus “la Corte dei miracoli”. Per eventuali dubbi o domande non esitare a contattarci!